Parry Notes
La felicità personale e il bene comune sono determinati dalla nostra capacità di pensare profondamente e razionalmente.
- Preludio
- Il progresso inevitabile
- Il Criterio di FalsificabilitÃ
- Conosci te stesso
- Una questione di equilibrio
- L'entropia e il futuro del nostro destino
- Democrazia: il prezzo dell’indifferenza
- La realtà non è come appare
- Le dimensioni contano
- Radiofobia
- Il coraggio della mitezza
- Inno alla libertÃ
- Il politicamente scorretto ha rotto il cazzo
- Ha ancora senso viaggiare?
- Come il promontorio
- Il Dilemma del Prigioniero
- Una fisica senza metafisica?
- Dio è morto, lunga vita a Dio!
- Sudore e speranze
- Il futuro è di chi partecipa
- La persistenza delle leggi
- La tassazione antiprogressiva
- L’annosa questione dello stipendio dei parlamentari
- Grazie mille
- Cancelkulturkampf
- La regola aurea
- Dubito ergo sum
- La ricerca dell’assoluto
- Se l’Europa fa la fine della Nokia
- Psicologia del complottista
- Dopo di noi
- Ingegneria e Medicina sono le facoltà universitarie più facili.
- E all’improvviso arrivò il futuro
- Il COVID-19 ha ucciso lo sviluppo Agile
- Perché non possiamo non dirci americani
- Das Kunst der Bach
- Comunismo e nazismo: due facce della stessa medaglia
- Il falso mito dell’eguaglianza
- Vent’anni di euro
- Il voto elettronico è una pessima idea
- Una minaccia per la pace e la sicurezza globale
- Crisi dei giornali, conseguenze e soluzione
- Decodificare il messaggio della bellezza
- Perché dovresti passare più tempo su Internet
- Confessioni di uno spirito irrequieto
- Milano
- Il valore della montagna
- La superiorità della civiltà occidentale
- Come affrontare la fuga dei cervelli
- Capitalismo e Pace
- Se la privacy sembra una seccatura
- Il senso della vita
- I limiti alla nostra sopravvivenza
- Elogio dello Svizzera
- Come avviare una startup di successo
- Il bene assoluto
- Dovremmo iniziare a pagare Internet
- Postludio
- Assicurazione per l'alpinismo all'estero